INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Per noi la protezione dei dati è un argomento molto serio per cui desideriamo informarLa in merito alle modalità con le quali i dati vengono trattati ed ai diritti che Lei può esercitare ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: “GDPR”).
- Titolare del trattamento
Ferrari Green Energy Srl, Sede legale in Via Cipro n.1 25124 Brescia BS email: [email protected] Tel:03022193421 |
|
|
- Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento
I dati trattati dal Titolare sono esclusivamente i “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR).
In particolare, le categorie di dati personali attinenti possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:
- Dati anagrafici e identificativi (nome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, codice fiscale, Partita Iva, occupazione/mestiere, ecc.);
- Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono e dati similari);
- Dati relativi ai servizi erogati.
- Dati e/o copia in formato digitale o cartaceo del certificato GREEN PASS del Ministero della Salute Italiano
- Liceità e finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene in conformità alle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e di ogni altra normativa sulla protezione dei dati applicabile. Di seguito vengono forniti i dettagli:
- Finalità volte all’adempimento di un obbligo legale (art. 6, paragrafo 1 (c) del GDPR)
- adempimento di obblighi previsti da Leggi, Regolamenti e dalla Normativa Comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità di Vigilanza e Controllo in relazione o comunque connessi al rapporto giuridico in essere e/o futuro.
Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:
Per la finalità: a, 10 anni dal termine del rapporto contrattuale o commerciale.
Questi tempi possono allungarsi in caso di contenzioso o disposizione di legge.
- Finalità volte all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (Art. 6, sezione 1 (b) del GDPR)
- esecuzione di attività precontrattuali;
- stipula o perfezionamento del rapporto contrattuale (incluso la registrazione, tramite acquisizione e gestione dei dati raccolti tramite apposito “form”) e gestione dei processi amministrativi, contabili, fiscali e finanziari connessi all’erogazione del prodotto o servizio fornito;
- tutela dei diritti contrattuali o comunque derivanti dai rapporti intercorrenti tra le parti.
- Realizzazione della CARD in PVC: I dati e/o copia del GREEN PASS – COVID in formato digitale e/o Carteceo per la realizzazione della TESSERA CARD in PVC con stampato esclusivamente il codice QR del Green Pass – COVID.
Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:
Per la finalità a): a fino al termine dell’attività precontrattuale;
Per le finalità: b, c: 10 anni dal termine del rapporto contrattuale o commerciale, per quanto riguarda la documentazione o altri dati necessari a dimostrare l‘assolvimento degli obblighi contrattuali e i giustificativi per le connesse scritture contabili;; per quanto riguarda gli ulteriori dati necessari all’apertura e alla chiusura dell’Account, fermo restando la chiusura dell’Account nei casi previsti dalle Condizioni Generali, verranno conservati solamente i dati necessari a dimostrare l’assolvimento degli adempimenti normativi, in ambito privacy, nei termini prescrizionali previsti .
Per le finalità al punto d): cancellazione immediata del QR e/o Certificato GREEN PASS inviato dall’utente/cliente al Titolare del Trattamento in versione digitale e/o cartacea, nel giorno dell’invio e/o consegna della CARD “ MY QR GREEN PASS” all’utente finale.
Questi tempi possono allungarsi in caso di contenzioso.
- svolgimento di attività pubblicitarie o promozionali, nell’accezione più ampia del termine (ad esempio invio di newsletter e materiale informativo, richiesta di brochure, organizzazione di eventi, ecc.) e altre attività di marketing, tramite modalità automatizzate di contatto (ad esempio: chiamate senza operatore, mail, sms, e sistemi di messaggistica vari, anche istantanei e su internet, anche verso telefoni mobili) e non automatizzate (invio di posta cartacea e chiamate con operatore), relativamente a prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto di rapporti giuridici in essere.
Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:
Per la finalità: a, per la durata del rapporto giuridico e fino 24 mesi dalla cessazione del rapporto stesso, salvo opposizione espressa dell’interessato. A tal proposito si specifica che l’eventuale negazione o revoca del consenso per altre finalità di marketing, diverse dalla suddetta finalità a, non equivale ad opposizione alla stessa e non comporterà la cessazione di tale finalità e delle attività connesse.
3.3 Finalità coperte dal consenso dell’interessato (Art. 6, paragrafo 1 (a) del GDPR)
Le finalità che richiedono il consenso sono:
- svolgimento di attività pubblicitarie o promozionali, nell’accezione più ampia del termine (ad esempio invio di newsletter e materiale informativo, richiesta di brochure, organizzazione di eventi, ecc.) e altre attività di marketing, tramite modalità automatizzate di contatto (ad esempio: chiamate senza operatore, mail, sms, e sistemi di messaggistica vari, anche istantanei e su internet, anche verso telefoni mobili) e non automatizzate (invio di posta cartacea e chiamate con operatore).
- comunicazione a soggetti terzi facenti parte del gruppo di appartenenza del Titolare oppure operanti nel medesimo settore merceologico dello stesso per le rispettive finalità di marketing e attività promozionali, incluso l’invio di materiale pubblicitario, tramite modalità automatizzate di contatto (ad esempio: chiamate senza operatore, mail, sms, e sistemi di messaggistica vari, anche istantanei e su internet, anche verso telefoni mobili) e non automatizzate (invio di posta cartacea e chiamate con operatore);
Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:
Per le finalità: a, b, 24 mesi, dal rilascio del consenso, salvo revoca. Con riferimento alla o alle newsletter, per la o le quali l’Interessato ha specificatamente chiesto l’invio o alle quali ha aderito, tramite iscrizione utilizzando apposito “form”, presenti sul sito del Titolare, il suddetto periodo fino alla richiesta di disattivazione del servizio newsletter o alla revoca del consenso.
Nell’ambito delle suindicate finalità, il Titolare del trattamento potrà comunicare i suoi dati a:
* Maggiori informazioni sui Destinatari (ex art. 4.9 del GDPR) sono disponibili presso il Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.
Il Titolare le comunica che non ha intenzione di trasferire i suoi dati in paesi non compresi nella UE e nella SEE per le finalità sopra indicate.
L’interessato può far valere i seguenti diritti:
Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi sul sito web www.myqrgreenpass.it oppure richiedendo al Titolare estratto integrale degli articoli sopra richiamati.
Relativamente alle finalità, per le quali fosse richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento inviando, anche, una email al seguente indirizzo [email protected].
In ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, il Titolare procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Per consentire un più celere riscontro delle Sue richieste formulate nell’esercizio dei su indicati diritti, le stesse potranno essere rivolte al Titolare indirizzando le medesime ai recapiti indicati al punto 1.
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
8.1 In caso di adempimento di obblighi di legge o contrattuali
Si informa che qualora le finalità di trattamento abbiano come base giuridica un obbligo legale o contrattuale (o anche precontrattuale), l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti.
In caso contrario vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.
8.2 In caso di perseguimento di legittimo interesse
Parimenti, relativamente alle finalità basate su un interesse legittimo e che non richiedono il consenso, l’opposizione dell’interessato comporta o comporterà l’impossibilità di procedere alla realizzazione delle rispettive finalità e degli eventuali servizi connessi, per cui rispettivamente l’interessato si è opposto, fatti salvi motivi legittimi cogenti prevalenti del Titolare o finalizzati alla tutela di diritti in sede giudiziaria.
8.2 In caso di consenso dell’interessato
Per altre finalità, per le quali è richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità.
Il mancato o parziale consenso (o la revoca dello stesso) potrebbe non garantire l’erogazione completa dei servizi o delle attività, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato, e non costituirà pregiudizio o impedimento per le altre finalità (e le attività alle stesse connesse) non coinvolte o interessate espressamente da negazione del consenso o non fondate su tale base giuridica.
Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.
È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o aggiornamento della presente informativa.
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La presente informativa e i successivi aggiornamenti sono pubblicati sul sito www.myqrgreenpass.it.
CONSENSO AI SENSI DELL’ART. 7 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Il sottoscritto dichiara di aver compreso integralmente l’informativa fornita da Ferrari green energy srl quale Titolare del trattamento e, In ossequio a quanto disposto dall’art. 7 del Regolamento UE:
in relazione alla sezione 3.3 lett. a: “Svolgimento di attività pubblicitarie o promozionali, nell’accezione più ampia del termine (ad esempio invio di newsletter e materiale informativo, richiesta di brochure, organizzazione di eventi, ecc.) e altre attività di marketing, modalità automatizzate di contatto (ad esempio: chiamate senza operatore, mail, sms, e sistemi di messaggistica vari, anche istantanei e su internet, anche verso telefoni mobili) e non automatizzate (invio di posta cartacea e chiamate con operatore)”
Acconsente al trattamento per le finalità di cui sopra [] Non Acconsente al trattamento per le finalità di cui sopra []
in relazione alla sezione 3.3 lett. b: “Comunicazione a soggetti terzi facenti parte del gruppo di appartenenza del Titolare oppure operanti nel medesimo settore merceologico dello stesso ,per le rispettive finalità di marketing e attività promozionali, incluso l’invio di materiale pubblicitario, tramite modalità automatizzate di contatto (ad esempio: chiamate senza operatore, mail, sms, e sistemi di messaggistica vari, anche istantanei e su internet, anche verso telefoni mobili) e non automatizzate (invio di posta cartacea e chiamate con operatore)”